nuovaidearegalo.it
Muovi prima, pensa dopo: senso e non senso per migliorare gli scacchi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Terza edizione - con un nuovo epilogo: "La discussione continua".
L'establishment delle istruzioni scacchistiche sostiene che basta concentrarsi sulle caratteristiche di una posizione. Basta attenersi ad alcune regole empiriche e le mosse giuste verranno fuori più o meno automaticamente.
Ma non è così che funziona, sostiene il Maestro Internazionale Willy Hendriks. I giocatori di scacchi, sia deboli che forti, non fanno un piano prima di esaminare le mosse candidate. Il trial and error è un metodo molto comune e di fatto molto efficace per arrivare alla mossa migliore.
Nel suo viaggio nella mente del giocatore di scacchi, Hendriks si avvale delle recenti conoscenze scientifiche sul funzionamento del nostro cervello. Egli solleva una serie di domande intriganti:
- Potete anche voi (che abbiate o meno talento) diventare un grande maestro?
- Perché i consigli di un allenatore di scacchi sembrano spesso un oroscopo?
- Si possono trovare mosse forti spuntando una lista di cose da fare?
- È possibile raggiungere il livello di maestro senza mai fare un piano?
Presenta una grande quantità di materiale didattico prezioso e senza fronzoli. In questo libro rinfrescante, divertente e altamente istruttivo, Willy Hendriks mostra come si possa viaggiare leggeri sulla strada del miglioramento scacchistico!
Il maestro internazionale Willy Hendriks (1966) lavora come allenatore di scacchi da oltre 25 anni. Ispirandosi ai recenti sviluppi delle scienze cognitive, sfida la saggezza convenzionale nell'insegnamento degli scacchi.
NUMERO DI PAGINE: 256
COPERTINA: mi?kka
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2014
Condividi
