nuovaidearegalo.it
Scacchiera n. 6 (senza Coordinate) paduk/acero (intarsiata) - angoli arrotondati
Prezzo di listino
€50,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€50,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una scacchiera da torneo senza coordinate, rifinita con intarsi in paducah e sicomoro, che misura 54x54 cm con caselle da 58x58 cm.
Clicca qui per scoprire i pezzi di scacchi che si abbinano perfettamente a questa scacchiera.
Oltre alle specie esotiche di legno utilizzate sia per i bordi che per le aree scure della scacchiera, questa scacchiera si distingue per gli angoli arrotondati.
Sul lato inferiore della scacchiera sono presenti 4 feltrini che ne assicurano lo scorrimento e la stabilità su un tavolo, una scrivania o un'altra superficie dura e piana.
Le scacchiere sono ampiamente riconosciute come scacchiere professionali. La maggior parte dei tornei di scacchi si gioca su scacchiere con campi che vanno da 50 a 58 mm, mentre i tornei internazionali si svolgono oggi su scacchiere elettroniche.
Ps. i pezzi che vedi nelle immagini sono solo a titolo esemplificativo e non fanno parte del set.
Clicca qui per scoprire i pezzi di scacchi che si abbinano perfettamente a questa scacchiera.
Oltre alle specie esotiche di legno utilizzate sia per i bordi che per le aree scure della scacchiera, questa scacchiera si distingue per gli angoli arrotondati.
Sul lato inferiore della scacchiera sono presenti 4 feltrini che ne assicurano lo scorrimento e la stabilità su un tavolo, una scrivania o un'altra superficie dura e piana.
Le scacchiere sono ampiamente riconosciute come scacchiere professionali. La maggior parte dei tornei di scacchi si gioca su scacchiere con campi che vanno da 50 a 58 mm, mentre i tornei internazionali si svolgono oggi su scacchiere elettroniche.
Ps. i pezzi che vedi nelle immagini sono solo a titolo esemplificativo e non fanno parte del set.
DIMENSIONI DELLA CASELLA: 58 mm
MATERIALE (SCACCHIERA): padauk, clone, betulla
Condividi
